Cari genitori,
Finalmente il 2020 se n’è andato, e finalmente si … puoi riscrivere la tua lista dei buoni propositi per l’anno nuovo.
Finalmente puoi riscoprire quel sogno nel cassetto che tieni chiuso e nascosto.
E già.. anche se sei un genitore puoi permetterti di lasciarti andare e goderti un po’ di serenità e di felicità.
No! non vale la scusa del lavoro, nemmeno quella delle mille cose da fare, ah e nemmeno quella delle mille spese da pagare.. Non c’è scusa che tenga per un po’ di felicità.
I miei genitori mi spronano sin da piccola a seguire i miei sogni e ne sono grata, ma poche volte li ho visti inseguire i loro di sogni. Crescendo però ho notato un cambiamento da parte dei miei genitori. Ho notato che si aprivano con me e mi permettevano di essere aperta e sincera con loro e ho anche notato come stessero cercando di migliorare e migliorarsi.
Questo mi è stato d’esempio per la mia adolescenza e per tutta la mia vita, mi ha permesso di sentirmi libera di esprimermi sia con loro sia con il mondo.
Nonostante tutto ciò, nel 2018, dopo una serie di eventi davvero dolorosi, ho notato come ciò che ci era successo aveva portato molte preoccupazioni a mia mamma, che così da allora ha iniziato a trascurare un po’ sua felicità. Se mai leggerà questa rubrica penso che mi sgriderà perché so che sono emozioni molto intime per lei, però continuando a leggere spero che anche in lei, come in ognuno di voi genitori, nasca un pensiero nuovo e migliore per le vostre vite.
Lei sempre allegra e piena di gioia, aveva iniziato ad avere un’espressione diversa sul viso, e spesso si bloccava davanti alle difficoltà e cercava di rimanere sempre nella sua zona di comfort per evitare altri dolori. Questa situazione era difficile, per tutti.
Io cercavo di dirle come fare per essere felice e le facevo notare la situazione, ma essendo anche un po’ testarda (e io come lei haha) spesso tendeva a rifiutare quei miei pensieri, un po’ negava, e a volte lo fa tutt’ora. (vero mamma?)
Parlandone (nel modo giusto) sempre di più in famiglia e grazie al grande sostegno e forza di mio papà, ha iniziato a rendersi conto delle piccole cose che faceva nelle sue giornate che le portavano quella non serenità. Così piano piano ha iniziato a mollare la presa, a concedersi quella risata in più e a rilassarsi nei momenti liberi (o almeno ci prova haha). Oggi sta davvero rigustando quella felicità che aveva un po’ messo da parte. Quindi mamma, goditela tutta e non solo un po’, concediti di essere felice, per te e per permettere ad ogni parte del tuo corpo di migliorare con te e di darti la possibilità di vivere i tuoi sogni.
In questo 2020 ho notato come i genitori siano fondamentali nella vita di un figlio, sono il primo modello che inseguiamo, sono il nostro amore e la nostra casa.
Ed è per questo che è importante che anche i genitori abbiano i loro sogni, i loro stimoli e i loro obiettivi (magari diversi dal riuscire a pagare qualcosa in tempo, o ad avere la casa splendente e sempre in ordine per eventuali ospiti… piccolo segreto, gli ospiti non ci sono quasi mai, con il covid poi haha quindi quella pausa usatela per rilassarvi haha).
Ogni cosa che voi vogliate trasmettere ai vostri figli va prima provata, conosciuta e ‘’praticata’’ anche da voi, solo così è possibile condividere ciò che di buono c’è con vostro figlio o vostra figlia.
E soprattutto il fatto di essere i vostri figli non esclude la possibilità di potervi aiutare ed ascoltare, dovete solo provare e provare per credere.
Un abbraccio a te che sei genitore, e un augurio per un 2021 pieno di nuove possibilità.
Martina
18 anni