Roberto Re: ecco come ho educato mio figlio

Roberto Re intervista
Picture of Nan Coosemans

La figura del padre è sempre più in evoluzione e ha un’importanza sempre più ampia nella crescita e formazione soprattutto nel periodo adolescenziale.

Il papà è fondamentale all’apertura del mondo, è importante che sia maggiormente presente e attivo in questa fase delicata e impegnativa perché “Un padre deve far vedere al proprio figlio come funziona il mondo”.

Roberto Re sarà l’ospite d’onore al corso Papà e Figli in azione, il primo seminario in Italia dedicato alla crescita, formazione e divertimento facendo interagire i papà con i propri figli e/o figlie, che si terrà a Modena, nel weekend tra sabato 21 e domenica 22 ottobre 2017.

 

 

 

Guarda l’intervista di Roberto Re
CLICCA QUI

 

  

NAN COOSEMANS: Avevi aspettative diverse nei confronti di tuo figlio prima rispetto ad ora che è un adolescente?

ROBERTO RE: Mi sono sempre impegnato a non avere aspettative nei suoi confronti.
Come padre ho avuto due vantaggi:
Prima di tutto, ho incontrato tanta gente la cui vita era stata influenzata dai propri genitori, e se si tratta di genitori “di successo” può rivelarsi rischioso: se mio padre è un uomo di successo potrei non sentirmi alla sua altezza, in qualche modo creo una vita speculare alla sua, e io non ho mai voluto questo per mio figlio. Il lavoro che faccio, che riguarda la comunicazione mi ha aiutato tantissimo.

 


MODENA
Papà e Figli in Azione
MAGGIORI INFO


 

In seconda battuta, e questo può sembrare un paradosso, mio padre è venuto a mancare quando avevo sei anni, e non è una cosa buona, ma la cosa buona, è che non ho avuto un modello di padre da “copiare”. Voglio dire che quando vieni cresciuto da dei genitori, tenderai a replicare i loro comportamenti, sono nel tuo DNA, chiunque di noi si è ritrovato a dire ai propri figli quello che sentiva dai propri genitori, a volte ad esempio io mi rivedo in mia madre. Quindi il lato positivo della mancanza di una figura paterna per me è che nell’essere il padre di Richy io mi sono sempre chiesto: “se avessi avuto un padre, come avrei voluto che fosse?”.

E quindi ho avuto la possibilità di crearmi inconsciamente una figura paterna seguendo i miei ideali, e questo mi ha aiutato a comportarmi nella maniera più giusta, che non sempre era quella che mi era stata insegnata che magari a volte non era la più giusta oppure era giusta per altri tempi ma non per il mondo in cui viviamo.

E questo credo che, nella sfortuna dell’evento, sia stato un vantaggio enorme che mi sono ritrovato.

 

E quali aspettative hai tu nei confronti di tuo figlio o di tua figlia ? Hai voglia di raccontarcelo?

Altri trainer dell’evento Kerwin Bradshaw, vive in Olanda, padre, formatore e terapeuta e che lavorerà soprattutto con i papà con Nan Coosemans, (facebook.com/teencoachyounite) madre, CEO Younite, Family Coach & Teen Trainer, Family Therapist, certificata per adolescenti e specializzata nella gestione delle emozioni.

Oltre allo STAFF di Younite Teenagers che lavorerà con i ragazzi (dagli 11 ai 18 anni)

Se volete più informazioni in questo LINK troverete le  risposte a molte vostre domande sullo sviluppo dell’evento.


“Sappiamo essere una risorsa anche per i genitori,
perché conosciamo entrambe le difficoltà
ovvero quello dell’essere adolescenti e quello dell’essere genitori”
Team di Younite Family

Picture of Nan Coosemans

Nan Coosemans

Fondatrice di Younite®, Family e Youth Coach, Autrice del libro “Quello che i ragazzi non dicono” ed. Sperling & Kupfer e mamma di 3 figli. Lavoro da oltre 20 anni nel mondo dello sviluppo personale. Ho fondato Younite® nel 2010 e Genitori in Azione nel 2016, la prima scuola online per genitori con adolescenti. Ho studiato vari anni in America, Olanda e Inghilterra integrando il lavoro sviluppato con con NLP, TLT, VT® e Family Therapist. Insieme alla squadra di Younite® ho lavorato con migliaia di ragazzi e famiglie in Olanda & Italia. Sono co-fondatrice dell'Accademia YADA, la prima scuola di formazione per diventare Family o Youth Coach in Italia

Cosa non fare con un figlio adolescente

Video Corso Gratuito

Cosa troverai in questo video corso?

Tutto completamente GRATIS!

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Compila il FORM per ricevere il video corso Gratuito via mail:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi consigli utili per guidare al meglio i tuoi ragazzi!