Blog

Categorie
adolescenti-autodisciplina
Cattive e buone abitudini
Alessia Conti

L’importanza di autodisciplina e autoregolazione: come supportare tuo figlio adolescente

Il processo di crescita di un adolescente è una delle sfide che più mette a dura prova i genitori. Uno degli aspetti importanti è riuscire a guidare i propri figli a sviluppare autodisciplina e autoregolazione: si tratta di competenze che, se acquisite durante  l’adolescenza, saranno fondamentali per il loro successo e benessere futuro! Scopriamo allora

Leggi tutto »
Ragazza adolescente che fuma
Cattive e buone abitudini
Alessia Conti

Quando scopri che tuo figlio fuma: affrontare il momento con rispetto e comprensione

Scoprire che tuo figlio adolescente fuma può essere un’esperienza sconcertante e, diciamocelo, un po’ “da film”. Immagina la scena: stai facendo un po’ di pulizia ispettiva nello zaino di tuo figlio, come hai sempre fatto fin dalle elementari, e improvvisamente, ti imbatti in un pacchetto di sigarette.  Tutto rallenta e il cuore inizia a battere

Leggi tutto »
Cattive e buone abitudini
Lorena Lollini

Il circolo virtuoso della pianificazione: una guida per l’autonomia dei giovani

Il mondo è in costante movimento, le distrazioni sono all’ordine del giorno… e oggi gli adolescenti si trovano spesso disorientati nel gestire il proprio tempo e nel mantenere il focus sugli obiettivi a lungo termine. Come possiamo guidarli verso un’autonomia efficace nell’organizzazione delle loro giornate? La risposta risiede nella comprensione e nell’applicazione di un concetto

Leggi tutto »
Marito-Playstation
Cattive e buone abitudini
Nan Coosemans

Mariti e Playstation: 4 utili consigli per mogli disperate

“Ciao Nan, ti scrivo per comunicarti la mia delusione nei confronti di mio marito. Ci siamo conosciuti da ragazzi, abbiamo deciso insieme di fare una famiglia, anzi è stato lui ad insistere di più. A quel tempo lui giocava alla playstation come hobby e sinceramente ci stava come cosa ma MAI AVREI PENSATO CHE DOPO

Leggi tutto »
Disturbo condotta alimentare
Cattive e buone abitudini
Eleonora Peverieri

Disturbi della condotta alimentare

L’allarme sociale per i disturbi della condotta alimentare suscita curiosità ed interesse. C’è una gran voglia di capire, sempre di più, di non essere indifferenti verso tanta sofferenza. Occorrono disponibilità e cautela per comprendere fenomeni davvero complessi come i DCA.  I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione

Leggi tutto »
Cattive e buone abitudini
Nan Coosemans

Adolescenti: Alcool e droghe come comportarsi

L’altro giorno una mamma mi ha chiamata e mi ha detto spaventata “Ho trovato una bottiglia di vodka nello zaino di mio figlio”. Io le ho risposto (perché conosco benissimo questo ragazzo e so com’è fatto): “Eh va bene, avranno fatto una festicciola, ha fatto bene! Non c’è motivo, adesso, di preoccuparsi o di pensare

Leggi tutto »
Cattive e buone abitudini
Younite

Famiglie in movimento

Simone Ravalli – Famiglie in azione (letteralmente) Simone è un personal trainer e un esperto di team, tanto da crearne uno molto speciale. Insieme alla sua compagna, psicologa infantile, e le loro tre bambine, infatti, organizza lavoro e vita privata con un obiettivo di azione e condivisione in modo utile e divertente. Il suo lavoro

Leggi tutto »
canne
Capire l'adolescenza
Nan Coosemans

“Mio figlio fuma le canne!” Cosa fare?

“Aiuto mio figlio fuma le canne!” L’argomento figli e droghe è magari un argomento a cui noi genitori non vogliamo nemmeno pensare! Parlarne e conoscere la situazione però è importantissimo e ogni genitore dovrebbe essere quantomeno al corrente di ciò che succede nel mondo degli adolescenti. Per tale motivo in questo articolo vorrei rispondere alla

Leggi tutto »
Non ci sono altri articoli da mostrare
Torna in alto