Boiler summer cup che cos’è
La Boiler Summer Cup, è l’ultima Challenge che qualcuno ha fatto partire sui social.
L’idea è di andare in giro, in discoteca o altri luoghi frequentati dai giovani per “pescare” le ragazze in carne, ballare, conquistarle, baciarle per poi prenderle in giro!
E’ questo il modo di guadagnare punti e superare gli altri.
Boiler summer cup regole
In questa challenge i punti che si vincono “limonando” una boiler* vengono assegnati seguendo i seguenti (squallidi) criteri:
80-90 kg=1 punto
90-100 kg = 2 punti
100-110 kg = 3 punti
110 kg = 5 punti
(*boiler è il termine che si usa per definire le ragazze che sono fuori da questi ingiusti, restrittivi e malati canoni occidentali di estetica femminile)
Stanno già spopolando dei Tik-tok video “felici” con i commenti “Ho toccato un boiler di 90 kg!”
Ai ragazzi sembra un gioco divertente e chiaramente loro pensano che sia anche abbastanza innocente, per le ragazze un po’ meno anche perché, purtroppo, nel momento in cui subiscono il vile “attacco” non hanno idea di cosa stia invece succedendo alle loro spalle.
A parte il body-shaming, prendere in giro ragazze in carne e denigrarle chiamandole “Boiler” come se non avessero un’identità, come se non avessero un nome e un’anima che le definisce ma come se fossero definite solo dal loro peso.
A parte questo, comunque, i ragazzi maschi non si rendono conto che effetto enorme può avere sull’autostima delle ragazze.
Questa challenge, che si sta diffondendo con grandissima leggerezza tra gli adolescenti, è in verità un’arma letale e nessuno, noi adulti in primis, dovremmo permettere che venga recepita da qualsiasi ragazzo come “uno scherzo come un altro, una ragazzata”.
Younite è al fianco di centinaia di adolescenti da più di 10 anni, io personalmente, come coach posso affermare che una sfida del genere è capace di uccidere il morale, l’autostima, la dignità di una ragazza e provocarle danni che può portarsi dietro anche in età adulta.
Cosa puoi fare tu genitore per evitare che i tuoi figli si facciano coinvolgere o diventino vittime di questo gioco squallido e pericoloso?
Tantissime ragazze e ragazzi si stanno già esponendo e schierando contro questa Challenge o “moda” ma è fondamentale che anche tu, come genitore, ne parli in casa oggi stesso,non rimandare questa conversazione così importante!
Il bullismo ormai è dappertutto ma ricordati sempre che spesso i ragazzi non si rendono conto della gravità.
Già negli ultimi due anni le ragazze, causa chiusura in casa e proliferare di filtri su Instagram si sono create un’immagine di loro stesse che spesso le porta ad avere disturbi alimentari, a non accettarsi e a far precipitare la propria autostima in tutte le aree della loro vita (non solo rispetto a quella fisica).
Cosa puoi fare tu come genitore?
- Parlarne in casa con i tuoi figli, chiedigli se hanno sentito parlare di questa sfida e cosa ne pensano
- Se hai dei figli maschi chiedigli cosa ne pensano? Se a loro sembra una cosa figa oppure no. Prova a formulare una domanda del genere: “Secondo voi quali tipi di ragazzi creano una challenge così o vi partecipano?”
Se ti rispondono che è una challenge figa, chiedigli: “secondo te cosa significa essere figo?” (Cerca di portali a consapevolizzare il concetto di “essere figo” e di fargli capire che distruggere o fare male a una persona non rientra in questa definizione).
- Sempre se hai figli maschi, puoi fargli immaginare l’effetto che farebbe sulle ragazze e anche l’effetto che farebbe su di loro se le ragazze che si credono “fighe” si prendessero gioco di loro umiliandoli per una loro caratteristica fisica. E’ importante che tu genitore susciti empatia nei ragazzi, affinché vedano la vera natura negativa di questo gioco e non solo quella che loro reputano divertente e goliardica.
- Se hai figlie femmine che potrebbero essere le vittime, o se tua figlia si chiude in casa per paura di essere presa in giro e ripresa di nascosto prova a parlargli senza urtare la loro sensibilità (stai attento/a a non giudicarle e farle sentire un boiler). Chiedigli se conoscono la sfida e cosa ne pensano. Questo ti darà già un indizio di quanto tua figlia si senta forte o meno davanti a questo affronto.
Parla con loro di come queste persone siano schiave dei canoni di bellezza dittatoriali dell’occidente, di come siano accecate dal messaggio che viene passato loro dai mass media e di quanto siano confuse rispetto a ciò che davvero conta nella vita.
Ovviamente mettile in guarda dal “dare confidenza ai ragazzi sconosciuti che d’improvviso sembrano interessatissimi a loro”
- Se hai figlie femmine anche non in carne, parla comunque con loro e chiedigli cosa ne pensano di questa sfida e se a loro sembra che sia una cosa “figa”, così come spiegato al punto 2 e 3 cerca di creare un dialogo con loro e di guidarle verso la consapevolezza, instillando in loro empatia e senso critico.
- Rifletti su come tu parli delle ragazze in carne e /o come affrontate l’argomento ciboe immagine di sè dentro casa. Puoi definirti un esempio oppure no? Sei una persona che giudica e che si giudica dall’aspetto fisico? Sei una persona fissata con l’immagine e con la formalità? TI capita di commentare troppo spesso chi non ha la tua stessa fisicità o chi per
Ultimo punto ma non per importanza:
NON GIUDICARE, i ragazzi, a volte non si rendono conto di ciò che dicono e/o fanno, dialogate insieme per capire cosa pensano e perché lo pensano e se secondo loro questa sfida è una cosa rispettosa.
Fagli capire quali possono essere le gravi conseguenze di questa challenge.
Tutta questa storia ci fa pensare ancora di più a quanto, oggi come oggi, sia importante capire cosa fanno i nostri figli online, capire se fanno parte di queste challenge, se ne sono spettatori inermi e complici o vittime!
Durante i nostri Camp estivi e weekend per ragazzi, noi coach di Younite, guidiamo i ragazzi a capire l’importanza del non giudicare, dell’essere empatici, del rispettare se stessi e gli altri, il tutto in un clima di divertimento, allegria e confronto con i propri coetanei.
SCOPRI DI PIU’ SUI CAMP E WEEKEND YOUNITE PER ADOLESCENTI
Se desideri, invece, imparare tutto sul mondo tecnologico, se desideri sapere cosa fanno i ragazzi online e come puoi relazionarti con loro per quanto riguarda la gestione dell’uso di cellulari, tv e play station, allora non perdere il nostro video corso.
SCOPRI DI PIU’ SUL VIDEO CORSO TECNOLOGIA PER GENITORI