Quante volte sentiamo dire “mio figlio non ha voglia di fare niente e non gliene frega nulla di avere voti alti ecc ecc. Come sarà il suo futuro se va avanti cosi’? Cosa posso fare per far si’ che lui dia importanza alla vita e alla scuola e/o ad altro?
Queste sono solo alcune delle domande molto frequenti che ci vengono poste quando parliamo con i genitori. E anche se ogni tanto è molto frustrante, è veramente importante che tu come genitore non forzi un ragazzo a fare certe cose. Anche se tu devi essere un esempio per tuo figlio nella vita, ricordati anche che lei/lui ha la sua strada da fare e ha bisogno di farla a modo suo. Ha bisogno di scoprire i propri valori per capire dove andare nella vita. Non lo puoi imporgli tu delle cose perchè hai più esperienza nella vita e/o pensi cosa sia la miglior strada per lui. In piu’ gli adolescenti hanno l’abitudine di respingere ogni “consiglio” e o valore dei propri genitori. Questo succede soprattutto perche’ durante l’ adolescenza il loro cervello si sta sviluppando e ricevono tanti input e hanno bisogno di “scoprire” chi sono da soli. L’adolescenza è un periodo di grande confusione e scoperta. Per questo essi devono essere visti come individui con i loro valori e interessi. E anche se non puoi forzare tuo figlio a scegliere come comportarsi nel modo che reputi migliore per lui, e’ invece tuo compito insegnargl a essere responsabile e consapevole delle sue scelte.
Ma come fai senza che ti mandi a quel paese?
1) Insegnagli (se possibile già da piccolo) come pensare con la propria testa.
– …fagli scoprire da solo cosa è giusto per se (chiaramente non se è pericoloso) e non dare risposte alle sue domande, chiedigli “tu cosa ne pensi?” Chiedi: Secondo te cosa è successo? In modo che impari anche dagli sbagli che ha fatto. (lezioni di vita)
2) Fagli vivere la formula “azione-reazione”
– Se prende certe decisioni, non dirgli “senti l’ho fatto anche io da piccolo ma non ha mai funzionato”. Ascolta, aspetta – anche se non è sempre facile – fino a che viva il risultato della sua azione e poi insegnagli che le consequenze saranno sue. Se si trovera’ in difficoltà non offrire una soluzione ma chiedi cosa secondo lui è la soluzione. Puoi anche parlargli di piu’ di una soluzione in modo che impari a valutare i pro e contro.
3) Insegnali che contribuire a qualcosa è importante.
– I ragazzi crescono quasi sempre con il letto già fatto e il piatto pronto, tutto è cosi’ “naturale” per loro che spesso viene dimenticato quanto è importante contribuire nel mondo. Fagli vedere filmati su Youtube per scoprire cosa succede e come anche lui puo’ essere più consapevole della sue azioni. Fallo contribuire a qualcosa, per esempio aiutare gli altri, conoscere altre culture e i pro e contro. Questo aiuta ad avere una mente piu’ aperta, conoscendo le proprie forze e debolezze ed essere più motivatio a fare altre cose nella propria vita.
4) Insegnagli come comunicare in modo efficace e fare dei compromessi
– Magari pensi che sia troppo presto, ma è molto importante imparare in giovane età a fare dei compromessi e negoziare. Quello che dai, ricevi. Come riconoscere e gestire emozioni. Come reagire con calma invece che con violenza.
5) Fagli scoprire l’importanza della scuola
–Andare a scuola è per tanti ragazzi un fatto, non viene mai chiesto: “ma perché vai a scuola o perche devi studiare”? Chiedi al tuo figlio qual è la sua passione, cosa ha bisogno per mettere questa passione in pratica e cosa avrebbe bisogno per svilupparla. Se vuole diventare calciatore o avvocato, scoprite insieme cosa è necessario (a scuola) per diventarlo. Magari come calciatore deve imparare le lingue, deve saper scrivere, conoscere geografia & matematica e sapere come comunicare con le persone. Se i ragazzi vedono il valore nella materia che studiano sono piu’ motivati. Se la scuola è semplicemente una routine, un posto dove devono andare senza alcuno scopo, nessuno sarebbe motivato.
Vuoi far vivere un’esperienza unico al tuo figlio? Dai un’occhiata ai nostri campi estivi e weekend clicca qui
Hai bisogno d’aiuto con il tuo figlio/a per scoprire i suoi talenti, aumentare la sua motivazione e/o altro, contatta qui un nostro coach